Foxy per UNICEF

Dal 2000 Foxy sostiene UNICEF e dal 2002 è sponsor unico dell’iniziativa UNICEF “Adotta una Pigotta®”, che ha permesso di salvare 1,5 milioni di bambini nel Mondo.

Foxy per Unicef

Foxy sostiene UNICEF nel suo impegno in difesa dei bambini. In questi anni, a livello europeo, Foxy ha donato complessivamente ad UNICEF oltre 6 milioni di Euro.

In Italia, la collaborazione tra Foxy e UNICEF nei primi anni ha interessato vari progetti – Campagna vaccinazione (2000), Bimbe a scuola (2001), Emergenza IRAQ (2003) – per poi concentrarsi, dal 2002 ad oggi, sull’iniziativa “Adotta una Pigotta®”.

Foxy si è impegnata anche nel far conoscere l’iniziativa UNICEF “Adotta una Pigotta®” al grande pubblico, attraverso tutti i principali mezzi di comunicazione – televisione, stampa e internet –, oltre che adottando delle grafiche speciali sui propri prodotti.

Nel 2021 il ricavato dell’iniziativa «Adotta una Pigotta» è stato destinato a sostenere UNICEF nella più grande operazione di approvigionamento e fornitura di vaccini della storia: il COVAX. I numeri sono impressionanti: 190 i Paesi coinvolti, 4 miliardi i vaccini da somministrare.

Il COVAX è una collaborazione globale per condividere competenze, esperienze ed allestire una rete unica di distribuzione a vantaggio dei paesi più in difficoltà.
La vaccinazione nei Paesi a medio o basso reddito è infatti uno degli interventi indispensabili per sconfiggere definitivamente il COVID-19 e favorire così il ritorno alla piena normalità.

Una sfida epocale per non lasciare indietro nessuno.

Dei 2 miliardi di vaccini che COVAX intende rendere disponibili entro la fine del 2021, almeno 1,3 miliardi di dosi dovranno essere destinate alle economie a basso reddito.
Attraverso una donazione di 220.000€ Foxy intende aiutare UNICEF in questa sfida epocale per non lasciare indietro nessuno, perché un’efficace risposta alla pandemia da COVID-19 richiede un’accesso equo e globale ai vaccini.ti.

Anche tu puoi sostenere UNICEF. Visita lo store e Adotta ora una Pigotta.

PIGOTTA INES
realizzata da
COMITATO UNICEF DI PISTOIA

PIGOTTA CARLETTO
realizzata da
COMITATO UNICEF DI MILANO

PIGOTTA GIORGIA
realizzata da
COMITATO UNICEF DI TORINO

PIGOTTA MASSIMO
realizzata da
COMITATO UNICEF DI PORDENONE

Avvertenza: Questo prodotto non è un giocattolo e può contenere parti di piccole dimensioni non adatte ai bambini. Da usare sotto la diretta sorveglianza di un adulto.
Non adatto a bambini di età inferiore ai 6 anni. Piccole parti potrebbero essere ingerite, pertanto non deve rimanere incustodito in presenza di bambini. Pericolo di soffocamento.

Cos’è la Pigotta?

La Pigotta è una bambola speciale, unica, diversa da tutte le altre. È la bambola di pezza dell’UNICEF, che è diventata il simbolo della lotta alla mortalità infantile. Dal suo avvio, infatti, l’iniziativa “Adotta una Pigotta” ha permesso di salvare oltre un milione e mezzo di bambini.

Tutti possono realizzare la propria Pigotta, con ago, filo e tanta fantasia. È semplice: basta seguire le istruzioni presenti sul cartamodello, disponibile presso tutti i comitati UNICEF o scaricabile al link: https://www.foxy.eu/modello-pigotta/cartamodello.pdf

Ogni anno sono migliaia le persone che realizzano le loro Pigotte per donarle all’UNICEF; in ogni parte d’Italia: nelle scuole, nelle famiglie, nei centri anziani. Tutte le bambole così raccolte vengono offerte in adozione in cambio di un’offerta minima di 20 euro.

Ogni Pigotta adottata sostiene l’UNICEF nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, assistenza; costruendo pozzi e scuole.

Adotta una pigotta

Sostieni anche tu Unicef

Puoi inviare un’offerta:
C/C n°745000
intestato a UNICEF
Comitato Italiano Onlus

Via Palestro 68-00185 – Roma
IBAN IT46 Y050 1803 2000 0001 2220 000

Per informazioni:
Numero Verde: 800 767655
Email: info@unicef.it

Con l’insorgere dell’emergenza sanitaria, nel 2020, Foxy ha deciso di essere al fianco di UNICEF anche nella lotta al COVID-19, con una donazione straordinaria complessiva di 320.000€
Per la prima volta dal dopoguerra, l’UNICEF si è trovata a fronteggiare una nuova emergenza nel nostro paese. Anche grazie a Foxy, nel periodo peggiore della pandemia, è stato possibile acquistare dispositivi sanitari – in particolare mascherine protettive, guanti e occhiali – destinati agli operatori sanitari negli ospedali italiani.